GRATIS - prima visita e diagnosi!
call to action arrow
This is account is currently deactived due to a failed payment. Update Payment Method →

Domande frequenti (FAQ)

Scopri le risposte alle domande frequenti sulla nostra clinica odontoiatrica Komadina: trattamenti, visite, implantologia, protesi e servizi personalizzati per i pazienti italiani.

Per quali trattamenti odontoiatrici si consiglia l’uso del laser?

Il laser viene utilizzato in odontoiatria per numerosi interventi, tra cui la cura della parodontite, chirurgia orale, sterilizzazione delle ferite, sbiancamento dentale e rimozione della carie. È una procedura minimamente invasiva che stimola la rigenerazione dei tessuti e garantisce un recupero rapido.

Quanto durano gli impianti dentali e qual è il tasso di successo?

No, l’intervento viene eseguito in anestesia locale e il fastidio post-operatorio è generalmente minimo.

È possibile completare un impianto dentale in una sola visita?

In molti casi sì. Tuttavia, in base alla situazione specifica del paziente, il dentista può proporre un piano alternativo più adatto, che potrebbe richiedere più visite.

Cosa succede se non c’è abbastanza osso mascellare per inserire l’impianto?

In questi casi si eseguono interventi chirurgici per aumentare il volume osseo.

Quanto tempo serve per guarire dopo l’inserimento di un impianto?

L’osteointegrazione dura tra le 6 e le 16 settimane, a seconda del tipo di impianto e della qualità dell’osso. Di solito non è necessario rimuovere i punti, poiché sono riassorbibili e cadono da soli entro una settimana.

I lavori protesici vengono realizzati direttamente in clinica?

Sì, Studio Komadina dispone di un proprio laboratorio odontotecnico, garantendo qualità, estetica e collaborazione diretta tra dentista, tecnico e paziente.

È possibile fare un’ortopanoramica in clinica?

Sì, la clinica dispone di un centro diagnostico interno. La prima visita include gratuitamente un’ortopanoramica.

La prima visita include trasporto gratuito e alloggio organizzato?

Per i pazienti provenienti dall’Italia, il primo viaggio è gratuito e possiamo organizzare l’alloggio su richiesta. Contattate il nostro staff per maggiori informazioni.

È possibile ricevere un preventivo prima della prima visita?

Per un preventivo accurato è necessaria una visita con diagnosi. Potete contattarci telefonicamente o via e-mail per informazioni generali.

Ho le gengive rosse e gonfie, cosa significa?

Potrebbe trattarsi di gengivite, lo stadio iniziale della malattia gengivale. Una corretta igiene orale e la pulizia professionale possono risolvere il problema.

Cosa fare se le gengive sanguinano mentre lavo i denti?

Il sanguinamento indica infiammazione (gengivite o parodontite). Non smettete di spazzolare, ma continuate con cura e usate il filo interdentale. Consultate il dentista se il problema persiste.

Perché le mie gengive si stanno ritirando?

Il ritiro gengivale può derivare da spazzolamento aggressivo, parodontite o fattori genetici. Le soluzioni includono tecniche più delicate, detartrasi e, in casi gravi, chirurgia gengivale.

Cosa fare se cade un’otturazione?

Contattate subito il dentista. Evitate di masticare da quel lato e mantenete una buona igiene. Potete usare cera dentale temporanea dalla farmacia.

Perché ho una sensazione di bruciore in bocca?

Potrebbe trattarsi della sindrome della bocca urente, causata da secchezza orale, allergie, ormoni o stress. È consigliata una visita medica o odontoiatrica.

Come trattare le afte?

Le afte guariscono generalmente da sole in circa una settimana. Si può alleviare il dolore con collutori antisettici, evitando cibi piccanti e applicando gel specifici.

Come eliminare l’alito cattivo?

L’alitosi può derivare da placca sulla lingua, carie, gengivite o disturbi digestivi. L’igiene orale, la pulizia della lingua e visite regolari aiutano a risolvere il problema.

Perché i miei denti si stanno consumando?

L’usura dentale può essere causata dal bruxismo, erosione acida o malocclusione. È utile usare una mascherina notturna e limitare cibi acidi.

Ho denti sensibili, cosa posso fare?

Usate dentifrici specifici per denti sensibili, evitate cibi troppo caldi/freddi e consultate il dentista per valutare eventuali cause.

Come si cura la parodontite?

È una malattia grave che può causare perdita dei denti. Il trattamento prevede pulizia profonda, collutori antibatterici e, se necessario, interventi chirurgici.

Un dente si muove, cosa fare?

Potrebbe essere un segno di parodontite avanzata o trauma. Contattate subito il dentista. In alcuni casi il dente può essere stabilizzato.

Come sostituire un dente perso?

Le opzioni includono impianti, ponti o protesi. Gli impianti sono la soluzione più duratura, ma richiedono una buona quantità di osso.

Cosa fare se si rompe una protesi?

Non tentate di ripararla da soli. Portatela in clinica per una riparazione professionale da parte di un odontotecnico.

Come trattare la secchezza delle fauci (xerostomia)?

Può essere causata da farmaci, diabete o altre patologie. Bevete più acqua, usate gomme senza zucchero e prodotti idratanti specifici.

Come prevenire il bruxismo?

Spesso legato allo stress o problemi di occlusione. Le mascherine notturne e tecniche di rilassamento possono essere d’aiuto.

Ho delle macchie bianche sui denti, da cosa dipendono?

Possono essere segno di carie iniziale o eccessiva esposizione al fluoro. Il dentista può proporre trattamenti remineralizzanti o estetici.

Perché i miei denti diventano gialli? Posso sbiancarli?

Il colore giallo può dipendere da fumo, caffè, tè, vino rosso o invecchiamento. Lo sbiancamento professionale è la soluzione più efficace.

Contattaci

Il nostro cordiale team sarà lieto di ascoltare le vostre richieste.

V. Bratonje 25,
51000 Rijeka (Fiume),
Croazia
Compila il form e ottieni la tua consulenza!