Ponte su denti naturali
Il ponte dentale su denti naturali è una soluzione protesica fissa ed efficace per sostituire uno o più denti mancanti

Si ancora ai denti naturali sani adiacenti, senza la necessità di impianti, restituendo funzionalità, estetica e stabilità al sorriso del paziente.
Cos’è un ponte su denti naturali?
Un ponte dentale è un restauro fisso che sostituisce uno o più denti mancanti.
I denti naturali vicini al dente mancante fungono da pilastri (denti di supporto), mentre il dente mancante viene sostituito da un dente artificiale centrale (ponte intermedio o “pontic”).
Il ponte può includere due o più elementi, a seconda del numero di denti da sostituire.
Vantaggi del ponte su denti naturali
- Soluzione fissa – non si muove e ha la sensazione di un dente naturale
- Estetica naturale – il colore e la forma si armonizzano con i denti esistenti
- Stabilità e funzionalità nella masticazione e nel parlato
- Previene lo spostamento dei denti vicini
- Lunga durata – può durare 10–15 anni con una buona igiene orale
Chi è un buon candidato per un ponte dentale?
Il ponte su denti naturali è adatto a chi:
- Ha uno o più denti mancanti in una stessa area
- Possiede denti adiacenti sani e forti che possano fungere da pilastri
- Preferisce una soluzione fissa ma non chirurgica
- Desidera migliorare l’aspetto del sorriso e ripristinare la funzione masticatoria
- Non è idoneo o non desidera sottoporsi a implantologia
I denti pilastro devono essere in buona salute per sopportare il carico del ponte.
Come si applica un ponte dentale?
1. Prima visita – Valutazione e pianificazione
- Esame clinico e radiografico
- Valutazione dello stato di salute dei denti pilastro
- Scelta del materiale e colore del ponte in base alle esigenze del paziente
2. Seconda visita – Preparazione dei denti e ponte provvisorio
- Riduzione dei denti pilastro per accogliere il ponte
- Rilevazione delle impronte dentali
- Applicazione di un ponte provvisorio per protezione e funzionalità
3. Terza visita – Cementazione del ponte definitivo
- Rimozione del provvisorio
- Verifica di adattamento, occlusione ed estetica
- Cementazione finale del ponte definitivo
Materiali disponibili per i ponti dentali
- Ceramica – eccellente estetica
- Zirconio-ceramica – estetica + alta resistenza
- Metallo-ceramica – più economica, ma comunque durevole
Grazie a tecnologie moderne, i ponti sono resistenti, naturali nell’aspetto e pienamente funzionali.
Ristabiliscono l’armonia del sorriso, preservano la struttura facciale e migliorano la qualità della vita.
Domande frequenti (FAQ) sui ponti dentali
Da 1 a 3 settimane, a seconda del numero di elementi e delle necessarie personalizzazioni.
No. Il trattamento si esegue in anestesia locale, senza dolore.
Zirconio e ceramica offrono estetica e durata superiori. I ponti in metallo-ceramica sono più accessibili economicamente.
Con una corretta igiene, può durare oltre 10–15 anni.
Spazzolamento regolare, uso di filo interdentale o scovolini e visite periodiche.
Raramente, ma masticare cibi molto duri può causare fratture o distacchi.
Sì. I materiali moderni riproducono perfettamente colore e forma dei denti naturali.
Il ponte potrebbe dover essere rimosso o sostituito in base alla gravità del danno.
Il prezzo dipende da numero di elementi e tipo di materiale. È consigliabile un consulto personalizzato.
Il ponte è più rapido ed economico, mentre l’impianto offre una soluzione più duratura e conservativa (non richiede limatura dei denti adiacenti).
Contattaci
Il nostro cordiale team sarà lieto di ascoltare le vostre richieste.