GRATIS - prima visita e diagnosi!
call to action arrow
This is account is currently deactived due to a failed payment. Update Payment Method →

Corona su impianto dentale

Indicato per pazienti con un dente mancante, la corona su impianto ripristina completamente l'estetica e la funzionalità del dente naturale, senza compromettere i denti adiacenti

Corona su impianto dentale

L’impianto sostituisce la radice del dente e funge da supporto stabile per una corona definitiva, realizzata su misura in base alla forma e al colore dei denti vicini e progettata per durare molti anni.

Cos’è una corona su impianto dentale?

La corona su impianto è una soluzione protesica che sostituisce un dente mancante, restituendo al paziente estetica naturale e piena funzionalità masticatoria.

L’impianto, solitamente in titanio biocompatibile, si inserisce nell’osso mascellare e, una volta osteointegrato, viene completato con un abutment (moncone) e una corona definitiva.

Grazie a materiali moderni come la ceramica e lo zirconio, la corona si armonizza perfettamente con il resto della dentatura.

Vantaggi della corona su impianto

  • stabilità durante la masticazione
  • Aspetto naturale efunzione paragonabile al dente originale
  • Preserva l’osso e previene ilriassorbimento gengivale
  • Non compromette i dentivicini
  • Comfort e sicurezzasenza movimenti o instabilità

Chi è un buon candidato per una corona su impianto?

La corona su impianto è ideale per pazienti che hanno perso un dente a causa di:

  • Carie avanzata o complicazioni endodontiche
  • Malattie parodontali (parodontite, gengivite)
  • Traumi o incidenti
  • Agenesia (assenza congenita del dente)
  • Uso prolungato di protesi mobili con perdita ossea

È fondamentale disporre di un volume osseo sufficiente per garantire la stabilità dell’impianto. In caso contrario, si possono eseguire interventi di rigenerazione ossea (innesto osseo o rialzo del seno mascellare).

Fasi del trattamento – Come si applica una corona su impianto?

1. Prima visita – Visita e pianificazione

  • Esame clinico e valutazione della salute orale
  • Diagnostica radiografica o CBCT 3D per analisi dell’osso
  • Pianificazione della posizione dell’impianto e scelta del materiale per la corona

2. Chirurgia implantare – Inserimento dell’impianto

  • Posizionamento dell’impianto in titanio nell’osso sotto anestesia locale
  • Sutura gengivale e periodo di osteointegrazione (3–6 mesi)

3. Seconda visita – Applicazione dell’abutment

  • Dopo l’integrazione ossea, si posiziona il moncone (abutment)
  • Vengono prese impronte precise per la realizzazione della corona

4. Terza visita – Realizzazione e fissaggio della corona definitiva

  • La corona viene realizzata in ceramica, zirconio o metallo-ceramica, in accordo con il paziente
  • La corona viene fissata con cemento dentale o mediante vite
  • Si verifica l’occlusione, la funzionalità e l’estetica finale

La corona su impianto dentale consente il completoripristino di un dente mancante, assicurando estetica naturale, stabilità alungo termine e salute del tessuto osseo.

Grazie alla sua efficacia, rappresenta una dellesoluzioni più sicure e durature in odontoiatria moderna.

Per un risultato ottimale, è fondamentale mantenere una corretta igiene orale epartecipare a controlli periodici presso il dentista.

Domande frequenti (FAQ) sulla corona su impianto

Quanto dura l’intero processo?

Tra 3 e 6 mesi, a seconda del tempo necessario per l’osteointegrazione.

Il trattamento è doloroso?

No, l’intervento viene eseguito in anestesia locale e il fastidio post-operatorio è generalmente minimo.

Qual è il miglior materiale per la corona?

Per l’estetica, si consigliano ceramica o zirconio. La metallo-ceramica è una valida alternativa più economica.

Quanto dura una corona su impianto?

Con una buona igiene, può durare 10–20 anni o più.

Come si mantiene la corona?

Come un dente naturale: spazzolamento quotidiano, uso di scovolini interdentali e controlli regolari.

Posso mangiare tutto?

Sì, ma si consiglia di evitare cibi eccessivamente duri per preservare la corona.

È possibile che l’impianto venga rigettato?

Raramente. Il tasso di successo dell’osteointegrazione supera il 95%.

Quanto costa una corona su impianto?

Il costo dipende dal materiale scelto e dalla complessità del caso. È consigliabile una consulenza personalizzata.

È possibile sostituire la corona se si rompe?

Sì, la corona può essere sostituita senza dover rimuovere l’impianto stesso.

Meglio una corona avvitata o cementata?

Le corone avvitate sono più facili da rimuovere in caso di manutenzione; le cementate offrono una migliore estetica.

Contattaci

Il nostro cordiale team sarà lieto di ascoltare le vostre richieste.

V. Bratonje 25,
51000 Rijeka (Fiume),
Croazia
Compila il form e ottieni la tua consulenza!